Quei piedini che si scoprono sempre. Quelle coperte che sembrano sempre troppo corte.
Sì mamme, so bene che sapete già a cosa mi riferisco.
Oggi ho deciso di scrivere un post apposta per voi e darvi qualche consiglio su come realizzare o scegliere il sacco nanna più adatto al vostro cucciolo.
Cos’é il sacco nanna?
Il sacco nanna é un “sacco” appunto all’interno del quale potrete comodamente infilare vostro figlio per ripararlo dal freddo ed essere sicuri che non si scoprirà.
Il sacco nanna é un “sacco” appunto all’interno del quale potrete comodamente infilare vostro figlio per ripararlo dal freddo ed essere sicuri che non si scoprirà.
Si può utilizzare in moltissime occasioni: in casa come una sorta di sacco a pelo per farlo dormire nella culla serenamente ed al calduccio, all’aperto al posto della classica coperta da carrozzina, in modo da poterlo portare comodamente a passeggio, anche nelle giornate più fredde. Pratico anche per l’ovetto.
Esistono diverse varianti: il sacco nanna stile sacco a pelo per far riposare i nostri piccoli completamente avvolti dalla morbidezza del sacco o quello con due buchi sulle spalle per far uscire le braccia e permettere una maggiore mobilità. Questa variante si apre completamente in modo da poter cambiare velocemente il pannolino in caso di necessità.
Scegliete liberamente quale preferite o meglio, potete anche decidere di farne diverse varianti a seconda delle occasioni di utilizzo.
Ovviamente la misura del sacco dipende dalla grandezza di vostro figlio e dovete anche tenere sempre a mente che il bambino deve poter avere una certa libertà di movimento all’interno.
Quindi il mio consiglio é:
- per un bambino di 9-12 mesi: un sacco largo cm 65 e alto cm 75
- per un bimbo di 18-24 mesi: un sacco largo cm 70 e alto cm 100
- per un bimbo di tre anni: un sacco alto cm 140 e largo cm 70
Ho specificato anche le misure per bambini sui tre anni in quanto il sacco nanna é utilissimo anche per la scuola materna: perché non creare un comodo sacco per il pisolino pomeridiano dei nostri bimbi?
Ora pensiamo al materiale da utilizzare.
La cosa più importante da considerare prima di metterci a creare un sacco nanna è valutare bene la temperatura media della camera in cui riposa il bimbo, per evitare che abbia troppo caldo o al contrario che abbia freddo.
Inoltre ovviamente si possono realizzare sacchi nanna a seconda della stagione, utilizzando materiali diversi: ad esempio per l’inverno si possono utilizzare tessuti in pile o trapuntati, mentre per quelli primaverili consiglio il cotone a nido d’ape, la cui morbidezza permette di lavorarlo bene ed é l’ideale per avvolgere i nostri bambini.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiusE8MrJ735kmx3vV0OgpY2mEGOrqAwYpw7DZR54DoxEsm7OtIJYZDo8nT1JZppnLKPlVMwFMfWyEqak1fINao2lliGNFAu9B9W-_XcsPfsRnFfei9AyR0p36ytKIUPQnf5sCkTJu7l-YW/s320/tessuto+sacco+nanna.jpg)
Qui vi segnalo un tutorial per me molto utile se volete provare a realizzare il vostro sacco nanna
http://feelincrafty.wordpress.com/2011/08/15/campin-out-with-a-new-sleepin-bag/
Cos’altro dire?
beh...ovviamente ora liberate la fantasia scegliendo il tessuto e lo stile che più vi piace!
Cosa ne pensate? Attendiamo i vostri suggerimenti e consigli per creare il sacco nanna perfetto!
Se vi sono piaciuti i tessuti proposti, li potrete trovare qui
Se vi sono piaciuti i tessuti proposti, li potrete trovare qui